View Single Post
Old 06-04-2010, 15:01   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da monzaparco Guarda i messaggi
mah io ho un computer pompato e 2 hard disk un velociraptor da 150G e un sata qualsiasi da 1T entrambi con windows vista e dopo più di 6 mesi di gioco e vari test (tipo installare fallout 3 su entrambi) non ho mai notato tutta stà differenza anzi.....

sicuramente con altre applicazioni si noteranno maggiormente le diversità nelle specifiche (E QUINDI NELLE PRESTAZIONI) ma nei giochi che ho fatto girare (diciamo in parallelo) non ho avuto questa sensazione

voi che ne pensate? avete provato a fare dei etst con i giochi più gettonati?
La differenza fra un VR e un disco normale si nota nell'utilizzo quotidiano: apertura programmi, task, navigazione, multitasing, eccetera. E' come il mediano che recupera palle e le fornisce agli attaccanti, il cui lavoro passa per la maggior parte inosservato. Solo perchè non fa gol.
Un semplice benchmark non ti permette di cogliere il vantaggio che avrai nell'usare il VR, che può vedere solo chi sa dove guardare.

Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo Guarda i messaggi
+ che marciare sulle dimensioni, avrebbero dovuto portarli a 15000 rpm.
Sono stati costretti... Anche a 15k rpm non avrebbero potuto neppure avvicinarsi ai SSD e quindi utilizzano l'unica arma gli è rimasta: l'elevata capienza.
In effetti con un 450GB di questi è a posto il 90% dell'utenza. 600GB a 10k rpm è un risultato grandioso.
Se i prezzi scalano con le dimensioni, a me farebbero invece estremamente comodo i 300GB (120e...) e 150GB (60e...).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1