View Single Post
Old 05-01-2004, 16:01   #19
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da Matro
De hi ho, già che siamo in tema ho fatto il presepe comandato dalla parallela, e non è stato difficile.. dalla parallela si hanno 8 segnali in uscita, che possono essere 16, 24, 36 ecc tramite appositi "replicatori".. certo, io per fare il presepe mi sono basato solo sugli 8 bit offerti dalla porta e tramite comandi del pc, come "accendi il pin", "spegni il pin", ma quando si ha a che fare con circuiti digitali bisogna avere minimo altre due linee: clock, che in ambito musicale sarebbe il metronomo, e un'altra linea che diventa alta (o accesa, o 1 ) dopo aver finito di mandare in output i bit, che sono sempre un minimo di 8 o multipli... ora sapendo come funziona il controller è possibile interfacciarlo al piccì o farlo "stand-alone", dove nel primo il clock sarà adibito da una linea del piccì mentre nel secondo sarà dato da da un quarzo, il segnale "data" sarà dato dai pin in output della parallela o dai pin di un pic nel caso di uno stand-alone e per lo strobe vale il medesimo discorso.. ciao


Scusate se ho ripetuto cose già dette ma sono di fretta
ecco, hai riassunto il mio concetto in parole più tecniche e comprensibili all'orecchio umano...

l'ho sempre detto che sono un gradino più su dell'evoluzione, visto che nessuno riesce a capirmi

[OT]Invece che fare presepi finisci il benedetto volantino, che lo voglio vedre intero!!!
quella del presepe non mi è mai venuta in mente... dovrei mettermi in società con il mio amico presepista....e potremmo riciclare dei vecchi 486...uhm....trovata in corso!!!!
[/OT]

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso