Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD
A parità di caratteristiche, ventole più grandi permettono una maggiore portata d'aria e/o minore rumorosità facendole girare più lentamente.
Per i flussi d'aria, se non l'hai già fatto, direi meglio mettere ventole anteriormente (con flussi in entrata) ed posteriormente (con flussi in uscita), prima di pensare a mettere ventole in altre parti del case.
Poi, eventualmente, nonostante la turbolenza che si creerebbero, penso che forse sarebbe più efficiente mettere una ventola in estrazione lateralmente al case piuttosto che in alto.
Mettendo una soluzione si silenziosa ma che smuova un po' d'aria senno serve a poco.
|
io ho già le ventole stock fornite all'acquisto del CM 690 II..
precisamente ho la 140 mm davanti (quella leddata blu) in immissione e quella sempre da 140 sul tetto in estrazione e la 120 mm sul retro in estrazione...solo queste 3 ho come ventole del case senza contare la ventola stock del Mugen 2 e della 4870...
e siccome ho intenzione di cambiare il dissi stock della 4870 volevo aggiungere qualche ventola all'interno del case x aumentare il ricircolo d'aria all'interno del case però cercando di mantenerlo quanto + possibilmente silenzioso.