Quote:
Originariamente inviato da gugoXX
E Quoto CDiMauro. La rifattorizzazione e' un punto cardine di queste metodologie. Si procede alla sostituzione parziale di un pezzo alla volta, fino a che si riesce a generalizzare comportamenti, riuscendo quindi a tagliare via intere branche di codice divenuto duplicato.
|
Si se il software di partenza č scritto abbastanza bene lo puoi fare, ma il tipico codice č talmente interdipendente che sostituire una parte significa dove necessariamente andare a cambiarne anche un'altra e cosė via a catena fino alla riscrittura completa dell'intero software.
Per non parlare di software realizzati con vecchi linguaggi ormai morti es: VB6 o ASP.
Devi riscrivere tutto da 0 usando un linguaggio pių moderno.