Secondo me la questione è molto semplice.
I brand internazionali non hanno mica sempre lo stesso prestigio e la stessa diffusione ovunque nel mondo.
Lexmark, ha sempre sofferto di una presunta inferiorità, a livello di qualità di stampa con le inkjet, nei confronti dei tre brand più famosi.
Ora con questa nuova tecnologia uscita a settembre, la qualità finalmente è analoga ai suoi concorrenti ed è normale che abbia pensato ad un'operazione di rilancio del marchio. Infatti chi è che ti da la scheda wifi su qualsiasi modello? Solo Lexmark

Le cartucce sono finalmente indipendenti e la soluzione delle testine è semplicemente geniale. Staccate dalle cartucce ma anche dalla stampante. Così non le paghi quando cambi cartuccia ma se qualcosa va male, le cambi-pulisci senza buttare la stampante
Inoltre tutto (almeno sulla mia S405) funziona alla grande, dallo scanner al fax incorporato.
In Italia ha sempre avuto una diffusione ridicola rispetto ai soliti marchi noti ed è normale che abbia potuto scegliere una strategia più aggressiva nel nostro paese, proprio per recuperare il distacco e guadagnare consensi.
Per questo secondo me da noi in certi mediastore (che devono aver comprato migliaia e migliaia di pezzi, ottenendo sconti elevati), si trovano ad un prezzo che deve essere vicino a quello di costo
