Quote:
aridaje, il concetto GNU significa anche gratis leggiti la licenza gpl.
se vuoi fare i soldi usi altre licenze ma, soprattutto strumenti che non siano sotto gpl e non rompi le scatole alla filosofia GNU.
ps. comunque se ti fa piacere saperlo firefox non è gnu e non sta sotto gpl quindi commercialmente possono fare quello che vogliono
FF ha codice aperto, questa e l'unica cosa che lo accomuna a GNU ma la storia finisce li.
|
Non è affatto vero! Il software GPL può essere utilizzato a fini commerciali, l'importante è che venga rilasciato il sorgente (es. i firmware che integrano kernel Linux GPL e son presenti nei router che compri..) così per ogni modifica apportata.
E inoltre il codice sorgente di Firefox è sotto licenza GPL:
Quote:
Firefox's source code is free software, released under a tri-license GNU GPL/GNU LGPL/MPL.
|
I binari invece sono rilascaiti sotto licenza MPL.