View Single Post
Old 01-04-2010, 09:06   #32
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
voglio dire la mia da possessoredi una bridge (vedi firma).
Idem , fz28+K-x

Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
1. per l'uso per cui sono state pensate, non vedo cosa ci sia di male in una bridge, poi che si stia esagerando OK sono d'accordo.
In una bridge in se non c'è nulla di male...il problema è che questa uz è una macchinetta "acchiappa polli".

Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
2. il rumore è un dato di fatto, pero' anche le reflex ne soffrono, di meno, ma ne soffrono lo stesso. per me il limite usabile è 800 iso, e già qui molti modelli evidenziano livelli di rumore visibili. ah sto parlando di reflex entry level, non citatemi reflex da oltre 2000-3000€ che non ha senso paragonarle a delle bridge.
Depende... la mia K-x sforna foto utilizzabili anche a 6400 iso. Certo , il rumore si nota, però la stampa vien bene lo stesso. Così non si può dire di questa 800uz, che imho sarà usabile non sopra ai 400iso. Ma allora perchè spingerla a 10000, se poi di fatto sono valori inutilizzabili? Come sempre vince il marketing.

Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
3. l'obbiettivo: 30x sono senz'altro marketing puro, ma 12-15x sono utilissimi, anche per chi con la macchina ci gioca soltanto.
poi certe reflex hanno delle ottiche orrende (parlando di kit), forse peggio di quelle montate su certe bridge. certo direte voi ma poi ci metto una buona ottica ed il gioco è fatto. si peccato che ottiche buone superano il prezzo del corpo stesso. a questo punto il confronto diventa impossibile per livelli di prezzo troppo differenti.
Mah, anche su questo non sono proprio d'accordo. Ci sono ottiche decenti a prezzi umani, stando sui 150€. Ormai il divario di prezzo tra reflex e bridge si sta assottigliando sempre più... basti pensare per es. alla eos 1000 o alla sony a200, che si trovano sotto i 300€ con ottica kit.

Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
4. non so aggiungete voi. ma vedendo compattine da 300€ non trovo del tutto fuori mercato le bridge da 400€
Fuori mercato no, però un tempo avevano più senso. Ora con 500€ ti porti a casa una reflex entry + kit + un tele decente... imho i segmenti si stanno troppo sovrapponendo, rendendo sempre meno convenienti le bridge.

Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
5. poi tenete conto che le reflex spaventano il 90% delle persone che fotografano, e prendono una compatta per non pensare a tempi, diaframmi ecc.
Vero.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1