Salve a tutti, ho letto la guida del primo post, molto ben fatta, complimenti all'autore.
Solo che ho alcuni dubbi....
Io ho un DVD di Windows 7 in Inglese con integrato tutte le 32 versioni di Windows, dalla starter, all'enterprise sia a 32 che a 64bit.
Per integrare la lingua Italiana e i Local pack dovrei non avere avuto problemi., ma ora sono bloccato con la rimozione dell'inglese. Come cita la guida:
Quote:
Avviamo quindi nuovamente il Windows System Image Manager e create un nuovo file di risposte vuoto. rispetto a prima c'è una differenza e sta nel fatto che i pacchetti LP e LC Inglesi non li abbiamo perché gia installati su Windows. NO PROBLEM !
Date un’occhiata su iso\sources e potrete vedere dei file come install_Windows 7 ULTIMATE.clg, uno per ogni versione. I riferimenti ai pacchetti inglesi da rimuovere verranno presi da questi “cataloghi”.
Dal menu file di Windows System Image Manager selezionate Seleziona immagine di Windows e aprite uno di questi file cfg. Seguendo adesso l’immagine sottostante trascinate le voci LanguagePack e LocalPack nel file di risposta che avete creato e impostate la proprietà Action di ogni singolo pacchetto su Remove:
|
Io questo passo lo fatto con il file della BASIC.clg ho salvato il file en_rmv.xml
e gli altri .clg (es: ULTIMATE, PROFESSIONAL)? se cerco di inserirli nella casella "File di risposta", ancora prima di salvare l'.xml per esempio il Language Pack della BASIC viene sostituito con quella della ULTIMATE.clg perchè hanno lo stesso nome. Lo stesso per i Local Pack.
La mia domanda è questa, basta che creo un solo file "en_rmv.xml" (con all'interno per esempio gli LP della BASIC) o ne devo fare tanti, quanti sono i file .clg? e in questo caso che nome gli dò al file .xml se ne ho già uno col nome "en_rmv.xml"?
Spero in un vostro aiuto, perchè è da un pò di tempo che ci vado dietro e non sono mai riuscito a ultimare il tutto.