View Single Post
Old 31-03-2010, 12:08   #88
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
il denaro viene messo per il 40% da privati, per il 20% dalla UE. Basta per cortesia con questa sciocchezza dei tanti soldi.

Il fatto che per la PRIMA VOLTA dei privati siano disposti ad investire in infrastrutture al sud dovrebbe pur far capire qualcosa, no? Evidentemente qualcuno ritiene che esista un ritorno economico ed è disposto ad investirci.
Sicuramente poi un'opera così impegnativa e scenografica come questa avrà un impatto psicologico e di prestigio difficilmente quantificabile a priori, ma potrebbe davvero essere una occasione che dia il via a una specie di riscatto morale per tutto il paese e per il sud in particolare.

In tema di soldi: Trenitalia ha già sottoscritto una convenzione di 30 anni, per cui si impegna a versare una cifra annuale di 100 milioni per assicurarsi il transito dei treni. Oggi ne paga 200 all'anno alla compagnia dei traghetti. Giusto un esempio.
Si vede che la storia dell'Eurotunnel non ha insegnato nulla....................
Secondo te, se l'opera non renderà, e perciò i privati si ritireranno dall'impresa, chi pagherà?
D'altra parte, potrebbe anche rendere, il ponte di Patrasso è stato un successo ad esempio, ma dubito che, visti i costi d'opera in questo caso molto maggiori, sia conveniente.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso