@hammer83
In realtà è il contrario: il Mega- è un multiplo decimale, mentre MeBi- è quello binario corrispondente.
Il problema è quindi un altro: ossia ci vengono venduti dispositivi conteggiando lo spazio con multipli decimali (oltretutto in modo corretto), mentre poi il sistema operativo e i software, pur conteggiando con multipli binari, li chiamano come quelli decimali, generando confusione.
In questo modo ciò che appare all'utente è che qualcosa si sia mangiato i suoi pagatissimi megabyte, cosa non vera, perchè lo spazio è sempre lo stesso, ma conteggiato in maniera diversa.
|