Uloppa,
a quanto già detto da AMD Novello, vorrei aggiungere:
1. La ritenzione che hai visto in quell'immagine, che comunque è temporanea, è saltata fuori dopo aver lasciato un menu fisso sul display per un paio d'ore. Quella è una cosa che nessuno farà mai nel normale uso, e la stessa immagine, nelle stesse identiche condizioni, sarebbe restata impressa anche su qualunque altro plasma di qualunque brand.
2. Sempre parlando di ritenzione, gli LG sono quelli che forniscono da OSD le più complete funzionalità per evitarla e per ripulire lo schermo. Per esempio, hanno l'Orbiter come i Pioneer, che se proprio hai paura, puoi tenere attivato.
Adesso presta molta attenzione a quanto segue, per cortesia

. Il forum (sezione TV full-HD) dove hai letto quelle cose sugli LG è frequentato da persone molto di parte, e non aggiungo altro. Se non vuoi prendere una sonora cantonata, dimenticati quello che scrivono, e
usa la tua testa per fare analisi e confronti.
Se leggerai bene da solo la stessa recensione che hai indicato, quella del PK950 di flatpanelsHD, ti renderai conto di quante fregnacce stanno raccontando in giro. Il livello minimo del nero misurato, è stato di 0.04 cd/mq, identico (vado a memoria) a quello del panasonic G20 testato dallo stesso sito pochi giorni prima. Stesso risultato hanno dato le misurazioni di Chad. B. anche sul più economico PK550, e Chad dispone di strumentazione sofisticata, e delle 3 sonde che possiede ne usa una specifica proprio per la misurazione del livello del nero, perchè non tutte le sonde riescono a fornire indicazioni affidabili su quel tipo di misurazione. Inoltre non dimenticare tutta la faccenda del nero dei panasonic serie 2009 e 2010, che entro un paio di migliaia di ore tipicamente triplica.
Continuando a parlare della recensione di flatpanelsHD, se la leggerai bene ti renderai conto di quali e quante funzionalità hanno questi nuovi LG. Ti ricordo infine che, il giudizio complessivo finale del PK950, è stato "
Highly Recommended". Un giudizio analogo lo ha dato anche Chad. B. nella sua recensione dove, oltre a tutto il resto, ha poi avuto modo di comparare il PK550 (che è un medium range) con il panasonic G25, entrambi calibrati professionalmente da lui, ed il giudizio finale è stato che il PK550 è più un plasma da videofili, mentre il G25 gli è un po' sotto.
Gli LG non sono mai stati mediocri, anzi. I veri mediocri sono coloro i quali fanno disinformazione nei forum, ed è per questo che ho sempre raccomandato di usare la propria testa e verificare sempre bene di persona
Infine, guardando prezzi e caratteristiche tecniche, le pere vanno comparate con le pere, e non con le mele. I G20 vanno confrontati con gli LG serie PK5**, che bastano e avanzano. I PK serie 7 e serie 9, della linea Infinia, con pannello single layer, vanno confrontati con i corrispondenti nuovi samsung C6500, e panasonic serie V20. Quando compari una automobile, una BMW serie 7 non va comparata con una Mercedes serie C, come pure una fiat grande punto non va comparata con la renault top di gamma

.