Facebook è uno strumento, e in quanto tale non è ne negativo ne positivo di suo. Tutto sta all'uso che se ne fa! Sentiste i miei genitori! Sentendo quel che dicono al telegiornale, sembra che questa entità FB sia la causa di tutti i mali (l'ultima notizia di cui ho sentito parlare e della quale si accusava (come al solito) FB e YouTube perchè la gente fa ste c@zz@t3 per pubblicare poi i video è quella dei ragazzi che attraversavano l'autostrada a piedi... ) In realtà FB è uno strumento per mettere in contatto le persone. Poi se queste non si sanno gestire, sopratutto le info che pubblicano, sono problemi loro. Dal punto della privaci FB secondo me al momento è buono, per esempio io impedisco di vedere le mie informazioni (giusto nascita, sesso e luogo di nascita) a chi non sia mio amico, e le foto le possono vedere solo fino ad amici di amici(che comunque è un'opzione che le lascia vedere a molte persone). Però si può anche diventare invisibili se lo si vuole. Si possono segnalare le notifiche, le app e altro come spam, si possono bloccare le persone importunantie, etc etc etc. Poi ovvio che dall'ultima modifica, nella quale nella home si chiedeva di configurare la privacy (di base era tutto aperto), nessuno l'ha fatto e in genere ci si possono fare i c@zz1 di tutti senza neanche chiedere l'amicizia, ma giustissimamente
"chi è causa del suo male pianga se stesso". C'è da dire che qui in Italia c'è sempre la gara a dare la colpa a qualcuno per le str0nz@ate che fa la gente (questione bullismo, azioni vandaliche, etc)
sempre tutto imho = )
|