View Single Post
Old 04-01-2004, 18:32   #1
ceccoggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
...I MISTERI DELL'INFORMATICA...

Propongo questo thread a tutte quelle persone che nella loro esperienza nel campo informatico, hardware o software che sia,

abbiano avuto a che fare con problemi nel settore, poi risolti con i cosiddetti metodi "capuozz'"...
Non parlo ora di problemi accaduti e risolti una volta sola, bensì di problemi che vi sono accaduti, o continuano ad accadere

spesso, e puntualmente vengono risolti utilizzando i suddetti metodi... ora lo scopo di questo thread è quello di vedere se

qualcuno ha una spiegazione SCIENTIFICA sui metodi da noi utilizzati.

Vi faccio due esempi di esperienza accadutemi:


I STORIA

Un giorno accendo il pc e, dopo la prima schermata di boot, alla seconda schermata, mi da un messaggio di errore, che

sinceramente non ricordo esattamente, e si ferma lì non riuscendo a caricare Windows. Riavvio e faccio caso ai due canali

eide, e noto che sul primario non detectava nulla. Così penso che il colpevole sia o l'hd o il lettore dvd connessi su quel

canale. Provo a staccare prima l'hd, così mi tolgo subito il pensiero che sia andato o meno a p@@@@@e, accendo il pc, e

magicamente mi detecta il lettore dvd (oltre non poteva andare perchè il S.O. era installato su hd). Così provo speranzoso a

riconnettere l'hd, e con grande stupore riparte tutto a meraviglia... Vabbè, penso, che botta di c@@o! Fattostà che da allora

non mi è capitato + niente di simile... Qualche mese dopo mi chiama un amico dicendomi che il suo pc aveva un problema che

giudicai immediatamente simile a ciò che mi era capitato... così gli propongo il mio magico rimedio, e !PUFF!, tutto torna a

rullare come prima... Non fosse, però, che a lui sto problema è capitato altre 3- 4 volte, a distanza di 1 settimana l'una

dall'altra, e puntualmente l'ha risolto come gli avevo insegnato... Ora è un mesetto circa che continua ad andare tutto

bene...


II STORIA

Oggi pomeriggio ero a cazzaggiare sul pc di mia sorella, e già che c'ero mi metto a cancellare un RW... Mi allontano x un

po', e dopo 10 min vado a vedere come sta il mio cd... Intanto mia sorella aveva preso il mio posto, e non appena sono

arrivato mi vedo il pc spegnersi da solo. Così provo a riaccenderlo, ma non riesce a caricare nemmeno la prima schermata, non

si accende il monitor, non dà nessun bip di errore, semplicemente vedo le luci di hd, lettore cd e masterizzatore accese...

Dopo svariati tentativi torna mia sorella - che nel frattempo si era allontanata - e mi dice, "Ma cosa fai, lo vedi che non

sei capace. Il pc è stanco, lascialo riposare 10 - 15 min, e vedi che si riaccende!, LO FACCIO SEMPRE, quando succedono cose

simili, e FUNZIONA"... Se c'è una persona che proprio non capisce una mazza di informatica&affini, questa è proprio mia

sorella, ma,visto che le avevo già provate tutte, decido di darle retta e aspettare un po' di tempo prima di riaccendere il

pc... Passati i 15 minuti "di riposo", riaccendo il pc, e parte. Così mi viene in mente il "LO FACCIO SEMPRE" detto da mia

sorella, cosa che implica anche qua non una semplice casualità, ma un metodo già rodato e testato...

Come ultima cosa, mi capita, sul mio pc, che le poche volte che accade che si spegne da solo, per poterlo riaccendere devo

prima spegnere la presa a ciabatta, e poi riaccendere il tutto, altrimenti , se provo semplicemente a premere il pulsante di

accensione, non succede niente...

So che il 3d è un po' lungo, ma spero che possa essere un utile approfondimento per chi, come me, utilizza alcuni metodi di

risoluzione apparentemente "a c@@@o" ma ormai rodati, dietro ai quali, però, spero ci sia una spiegazione

tecnico-scientifica.

Ovviamente se qualcuno sa dare una spiegazione alle mie 3 storie è pregato di postarla, stessa cosa vale per tutte le persone

alle quali succedono cose simili.

Grazie.
__________________
myFlickr
ceccoggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso