Quote:
Originariamente inviato da AceGranger
dopo 1 anno e mezzo... alla faccia del colpaccio...
contando che Intel puo tranquillamente abbassare i prezzi come gli pare e far uscire sempre quando gli pare le versioni a 6 core desktop a frequenze piu basse, visto che gia sono state presentate le versioni xeon, quindi praticamente è gia cosa fatta.
 il 930 costa 230-240 euro, il 1090 ne costera almeno 60 in piu
|
Gia, xeon 6 core contro magnycour 12 core (gia in vendita).
Credi davvero che intel abbia intenzione di mettere in commercio 6core sotto i 400€ di costo?
La qualità del silicio Intel (considerando la complessità del chip e la tecnologia costruttiva che non fa uso di SOI) a 45nm non gli permette ne di abbassare i prezzi eccessivamente (questo sopratutto per motivo commerciale sopratutto per distinguere la famiglia su socket 1366 dalla sorellina cenerentola) ne di innalzarsi con la freq, ed il tdp è al limete nei 45nm.
Certo ha la tecnologia a 32nm, ma ancora deve finire di convertire le fabbriche, quindi ancora non pronti per la grande produzione su larga scala.
Il 1090t poi sarà posizionato a ridosso del 950 come prestazioni, ad un prezzo quasi dimezzato: una nuova tecnologia è progresso quando accessibile a molti.
Il 930 costa 250€, ma non è lui il termine di paragone: quanto costa acquistare un I7 950?
Teoricamente abbiamo una cpu che ti permette di rimanere entro i 500€ dal costo di acquisto della sola cpu 950 con prestazioni simili.
Non parliamo di OC però, da quel punto di vista intel sembra ancora avanti.
Ma cosa ti regala Intel per ogni post del genere che fai?