IL SATA interno e l'e-SATA esterno sono LA STESSA COSA, la differenza è nel connettore differente.
Alcune schede hanno il connettore saldato , altre possono avere un cavetto che si va a connettere su una delle porte SATA.
La differenza è la configurazione del controller HD in modalità AHCI per poterlo correttamente utilizzare con i box esterni ( Rimozione sicura ).
Queste porte, SATA ed e-SATA, possono far capo allo stesso controller oppure a 2 controller diversi, spesso c'è anche il JMicron oltre all'ICH10r/MCP7x/quelchevolete.
Il tuo benchmark ha qualche problema.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
|