Tutti i dischi erano configurati in IDE, anche sul promise....comunque ripeto...se il disco che vuoi collegare al promise e' nuovo....con nessun dato dentro (o usa una formattazione diversa da quelle usate da windows FAT/NTFS) e' normale che venga visto dal bios ...ma NON da windows. O meglio NON compare fra le unita' in risorse del computer.....pero' dovrebe apparire in gestione dischi, poi da li va formattato per renderlo visibile anche in risorse del computer e poterlo finalmente utilizzare a proprio piacere. Dici che apare nel bios ma non in Windows....hai visto se il disco appare il gestione dischi?
Hai controllato poi, una volta installato il driver, che in gestione periferiche sia tutto OK....non ci sia il punto esclamativo giallo sul controller dell' HD?
Una volta che attivi il controller promise dal bios, mi ricordo che si allunga un pochino la fase di BOOT....perche' ad ogni avvio il controller promise deve fare il DETECTING.... per riconoscere l'HD collegato.
__________________
ASRock P45x3 Deluxe/Q9650@3,00 GHz/2*2 GB CORSAIR XMS3 TW3X4G1333C9DHX/Gigabyte GTX670OC 2GB/X-Fi XtremeMusic/PSU CORSAIR TX650W/Dell U2410
Ultima modifica di Nathan71 : 26-03-2010 alle 08:56.
|