View Single Post
Old 19-03-2010, 00:52   #1
Mantis86
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cuneo [Piemonte]
Messaggi: 760
[Thread Tecnico] Metro 2033




AVVISI:

1)Questo thread nasce dal thread originale di Johnp1983, a cui vanno i nostri ringraziamenti. Per esigenze di chiarezza è diventato il THREAD TECNICO
dove discutere aspetti prestazionali e risoluzione di problemi del gioco. Per parlare del gioco e delle sue dinamiche fate
riferimento al THREAD UFFICIALE originale, che trovate a questo indirizzo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2166526
Ripetiamo: SOLO DOMANDE E INFORMAZIONI TECNICHE/PRESTAZIONALI SU QUESTO THREAD

2)Eventuali e prolungati OFF-TOPIC saranno prontamente SEGNALATI ai mod!!!

3)Ricordo che è VIETATO OSANNARE la PIRATERIA INFORMATICA o comunque PARTEGGIARE pubblicamente per essa.



>>> FAQ (Domande/Risposte Frequenti) <<<
LEGGERE PRIMA DI POSTARE!!


Come gira metro 2033 sulla mia configurazione, posso vedere dei bench?
Puoi chiedere nel thread se proprio non riesci a trovare una configurazione
simile alla tua nei benchmark che compaiono qui sotto.

Dov'è la demo del gioco ed il relativo benchmark tool?
Non sono stati rilasciati nè l'uno nè l'altro.

Se non c'è il benchmark tool come mai gli utenti hanno inserito i loro risultati?
La tabella è stata creata a livello amatoriale. In pratica gli utenti hanno girato una decina
di minuti con fraps aperto ed hanno inserito nel thread la media degli fps.

Ho una scheda della famiglia GTX200 e non riesco a selezionare le directx 10 con windows vista! Come risolvo?
Oltre al service pack 2 devi installare questo aggiornamento. L'opzione directx 10 dovrebbe essere quindi
selezionabile nel menù di gioco. (segnalato da Custode)

Quando gioco con dettagli molto alti accuso cali di framerate paurosi. Come risolvo?
Tranquillo, è ormai risaputo che davanti ai fari bianchi e alla luce proveniente
dal mondo esterno il framerate cala. Seleziona dettagli alti e stai tranquillo
Sotto trovi degli screenshoots che ti mostreranno la differenza tra alto e molto alto.

Che differenza c'è tra directx 9 e directx 10?
Le differenze sono minime e puoi rendertene
conto dagli screenshoots disponibili qui sotto.

Non capisco le differenze che ci sono tra AAA ed MSAA e soprattutto quando vengono attivati?
L'AAA è solamente utilizzato nella qualità "molto alto" e non è disattivabile. A tutti gli altri livelli di dettaglio
o si usa il MSAA 4x oppure niente, poichè l'AAA non viene attivato anche se viene selezionato tra le
opzioni. L'AAA è di tipo adattivo, quindi meno efficace ma meno pesante rispetto al MSAA.

Nel sistema ho installato le directx 11. Posso quindi selezionare il tassellation?
No, perchè se non hai una scheda video che supporti nativamente le dx11
la tassellazione non la vedi. Niente emulazione via software.
__________________
[CASE: CM Cosmos S] [CPU: intel q9550] [VGA: Sapphire 4870x2] [HD: 4x500GB WD C. Black raid 5] [PSU: Corsair tx750w] [MOBO: Asus p5q-pro] [COOLER: TT maxorb] [RAM: 4GB kingston 800] [MONITOR: Samsung 2493hm] [MOUSE: Logitech g9] [KEYBOARD: Enermax Aurora] [S.O: 7 Ult. x64] [SOUND: Logitech z4] [EXT.HD: 2x500gb WD myBook]

Ultima modifica di Mantis86 : 30-03-2010 alle 11:57.
Mantis86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso