Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Dipende, la funzione fax è sia autonoma come un fax tradizionale cartaceo, sia virtuale in cui la stampante è pilotata da pc, alcuni modelli multifunzione fax più economici però non hanno tutte le funzioni di invio o ricezione da pc, ti consiglio di vedere il manuale utente pdf scaricabile al riguardo a tali funzioni, è il solo modo di essere sicuri.
Per le brother per es. vedi dalla mfc-490cw in su che però costa più di 80 euro, anche le serie 2xx sono fax autonomi ma con delle limitazioni che non ricordo, meglio se elenchi quali funzioni ti sono indispensabili:
Modelli e manuali
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/88210/s_level/30300
http://welcome.solutions.brother.com...g=it&titleid=4
Per altre marche chiedi nelle ultime pagine qui, si parla di multifunzione anche con fax:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8&goto=newpost
Si possono inviare fax col modem 56k del pc se c'è o se serve la ricezione 24/7 abbonarsi a servizi fax online.
|
Ok, ti ringrazio, ma non ho ancora capito se queste stampanti multifunzione con fax (sia con funzione fax autonoma sia con funzione fax virtuale) hanno già inclusi un modem interno oppure bisogna avere un modem fax 56k già all'interno del pc? se è così l'utilità di queste multifunzioni fax sarebbe solo quella di fare un fax a pc spento?
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''
|