Quote:
Originariamente inviato da JackZR
La Mela ha sfornato una gran bella console, ma il vantaggio sta tutto nell'AppStore che consente di scaricarsi le demo e i giochi a gratis, di trovare grande competizione tra i vari produttori (che non sono solo le solite software house ma chiunque sia in grado di programmare un gioco) e quindi di avere dei bei giochi a prezzi bassi.
Se la Sony riuscisse a fornire un servizio simile per PSP e riuscisse anche a pubblicizzarlo a dovere riacquisterebbe punti anche su DS.
|
Non è tutto così semplice come può sembrare, prima di tutto considera che il costo dei tool di sviluppo e l'accesso allo store è nettamente più basso rispetto a quello richiesto dalla Sony per poter sviluppare e vendere un gioco per la loro piattaforma (vedi i costi di distribuzione).
Questo ha reso possibile per esempio alla RockStar di vendere un gioco come GTA identico a quello delle altre console portatili (Sony, Nintendo) ad un prezzo nettamente più basso.
Poi comunque sia non stiamo parlando di una console ma di uno smartphone, anche se per come è stato pensato il sistema operativo non ci sei andato tanto lontano nella definizione.
Il fatto di aver vietato l'esecuzione in background alle applicazione terze parti e di aver standardizzato praticamente l'hardware (risoluzione dello schermo, multitouch, accellerometro, etc..), ha consetito a chi sviluppava giochi per l'iPhone di rendergli il lavoro estremamente facilitato.
In pratica tu sviluppatore sei sempre certo di quali possano essere le risorse a disposizione in termini di tempo CPU e GPU e naturalmente anche di RAM.
Tutto questo poi gli ha permesso di utilizzare l'OpenGL e codice scritto in objective-c e quindi di girare nativamente senza nessuno "strato intermedio" che avrebbe penalizzato l'efficienza nello sfruttamento dell'hardware.