Sto scrivendo un programma che fa determinate cose in base all'input che gli viene inserito, una cosa tipo:
	Codice:
	 prova = raw_input ('scrivi qui il comando: ')
 if prova == '1':
  fai qualcosa
 elif prova == '2':
  fai qualcos'altro
 ...
 
insomma, una cosa molto semplice.
Ora avrei bisogno che se l'operatore scrivesse tipo 'ciao'
succedesse una cosa tipo:
	Codice:
	elif prova = 'ciao'
 print 'Sistema di eccezioni'
  eccezione = raw_input ('Scrivi il testo che vuoi che sia digitato affinchè il risultato sia 4')
# poi dovrebbe aprire un file di testo 
#trovare una riga che inizia con #
#andare alla riga prima
# scrivere qualcosa tipo: elif prova == eccezione
                                  print 4
#aprire un piccolo batch
#chiudersi
 
Il batch andrebbe a cancellare il .py e a rinominare il txt .py, così da avere il programma con l'eccezione definita dall'utente.
credo che potrei arrivare fino ad aprire il file e a trovare la riga con #, ma poi come faccio a dirgli in che riga scrivere? (tra l'altro, ripensandoci, credo che dovrei aprirlo due volte. una in lettura per trovare  # e un'altra in scrittura)
Un'altra ipotesi si potrebbe fare, sapendo già cosa fare in caso di eccezione, scrivere gli input per cui vale l'eccezione e farli leggere dal programma senza dover usare anche il batch?
Forse mi sto solo complicando la vita, ma mi diverto così! 
 
 
P.S.
Mi consigliate qualche GUI per python che sia facile e che dia un risultato decente?
P.P.S
Se non ho letto male, youtube è stato programmato in python, ma non servirebbe aver installato l'interprete allora?