View Single Post
Old 23-03-2010, 16:55   #4
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da ste_920603 Guarda i messaggi
Salve a tutti.. volevo dirvi che sono nuovo nel forum e non so se sono nella sezione giusta.. io volevo undercloccare e undervoltare il mio pentium IV northwood da 2,4 GHz (negli allegati tramite cpu-z vi mostro il processore e la scheda madre) a circa 1,5-1,6 GHz, in quanto, il computer lo uso molto per applicazioni che richiedono ram (infatti ho 2 giga ddr1 installate e m trovo bene) e non ho bisogno di frequenze così elevate (anche perchè possiedo un core 2 duo penryn che ci pensa lui x queste cose.. ).. il mio problema è che non ho mai undercloccato e undervoltato un processore, e non vorrei rischiare di non poter utilizzare più questo computer.. come si fa? lo volevo fare per ridurre un po' i consumi energetici, dato che lo lascio 10-12 ore acceso..ed essendo un pentium 4 ne assorbe di corrente..

Figurati...e che devo dire io allora con il mio P4 Prescott 3 Ghz che riscalda come una stufa????
Come ti ha già detto nick_night, per underclockare è necessario fixare i bus AGP e PCI e poi abbassare la frequenza dell'FSB, poichè i P4 hanno tutti il molti bloccato di fabbrica; ovviamente le prestazioni caleranno perchè anche le memorie saranno costrette a viaggiare a velocità inferiori; cmq un buon compromesso potrebbe essere un bus di 100-110 Mhz a cui corrisponde una frequenza della CPU intorno agli 1,8-2 Ghz; a quel punto potresti poi anche undervoltare il v-core a 1,2-1,3V
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 23-03-2010 alle 16:58.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso