Quote:
Originariamente inviato da |Phoenix|
Ma cambierebbe solo il nome visualizzato, oppure i test leggerebbero l' id genuine intel attivando le ottimizzazioni ( o per meglio dire non entrano in funzione i rallentamenti se non sono intel) ? Qualche utente più esperto dovrebbe intervenire sull'argomento.
Secondo questo link che solleva il problema dei compilatori http://www.programmazione.it/index.p...m&idItem=43608 "modifica del CPUID dei processori AMD usando le istruzioni di virtualizzazione della stessa AMD" si potrebbero rendere i test imparziali
|
Si ma solo sotto virtualizzazione.
Per quanto riguarda AMD, si può cambiare solo la stringa del nome del processore, difattti il "nome" al processore viene assegnato dal bios della scheda madre in fase di boot e lo si può cambiare in qualunque momento. Tuttavia l'identificativo AuthenticAMD non si può cambiare (mentre con i VIA si può cambiare) ne si possono cambiare le altre informazioni come famiglia, stepping, etc... ed è per questo che nel benchmark riportato sopra è stata usata una CPU VIA.