|
In genere un linux decente non permette l'accesso remoto dell'utente root e cmq si dovrebbe sempre disabilitare.
Disattivare root e' una scelta che praticamente non aggiunge nulla in piu' alla sicurezza.
Credo che la ragione principale per cui i derivati di debian disattivano root e' per evitare agli utonti di fare danni.
Io su debian uso su. Su ubuntu sia su che sudo.
|