Quote:
Originariamente inviato da gugoXX
Da esperienze dirette, sebbene il significato operativo sia lo stesso, per ridurre la complessita' ciclomatica il precedente pezzo di codice sarebbe meglio scriverlo come segue:
Codice:
if (!A)
{
Errore A
Return
}
if (!B)
{
Errore B
Return
}
if (!C)
{
Errore C
Return
}
if(D)
{
Errore D
Return
}
|
leak-prone
Quote:
Il beneficio prinicipale nel Test Driven Developement e' proprio l'abbassamento della complessita' ciclomatica, e quindi il minor numero di test necessari, e quindi il poter dormire piu' tranquillamente quando si modifica un codice e si ha paura di regression bugs altrimenti potenzialmente molto difficili da scoprire. http://en.wikipedia.org/wiki/Regression_testing
|
senti, lascia proprio perdere che in questo forum ci sono un po' di persone che hanno visto in maniera molto diretta i risultati
Quote:
PS: Ma ste cose, ad ingegneria informatica, le spiegano oggi? Spiegano qualcosa, almeno l'esistenza, dell'Extreme Programming, dell'Agile programming etc.?
|
da me si, a Ingegneria del Software, ma siccome ho scoperto che quel corso mi fa schifo l'ho tolto dal piano di studi