View Single Post
Old 19-03-2010, 18:51   #12
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Be' nikon non mi sembra da meno su questo aspetto.. (in italia con nital poi! )
In quanto a qualità è meglio non dimenticare che questa macchina per ora è quanto di meglio ci sia in ambito video..
(e anche grazie ai continui aggiornamenti firmware, ok che forse potevano avere un po' meno fretta ma mi sembra che abbiano avuto la massima diligenza nel correggere e comunque introducono altre migliorie che finora nessuno ha )

A dire il vero si è fermata su qualche compatta di fascia alta per rinvigorire un po' quella fascia...
In ambito reflex pur avendo i sensori appena più piccoli rispetto agli altri (che a questo giro in generale hanno per qualche ragione fatto scelte conservative) continua a salire eccome sia sull'ammiraglia che sulla entry APS (15->18 )
Che ridere
Per i video usiamo la xl1 (telecamera canon)
Per le foto la D3 (nikon)
Come fai a parlare di qualità in questi termini??
Tu non sei un professionista dell'immagine

PS : Nital? Ha cambiato la D5000 della sorellina in 3 giorni... e non era neanche europea
__________________
UPS Riello IDP160S, CASE Corsair Obsidian 750D, PSU Cooler Master UCP700, MB Asus P6T Deluxe, CPU Intel i7-920, RAM Corsair Vengeance 24GB DDR3 1066Mhz (6x4GB), VGA Nvidia RTX 2060 Founders Edition, SSD Samsung 840PRO 256GB (installazioni), HDD Seagate Barracuda Pro 10TB (dati) + WD Red 10TB (Backup), OS Windows 10 Home (Retail USB), MONITOR Samsung SM275T, AUDIO Logitech Z-5500, INPUT Logitech DiNovoMediaDesktopLaser + Logitech G25, CALIBRATORE X-Rite ColorMunki Photo
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1