Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis
Tutte le eccezioni dovrebbero essere controllate - altrimenti non ha senso averle.
|
Ti riferisci alle checked exception di Java o al fatto di dover fare il catch di ogni tipologia di eccezioni sollevata?
Nel primo caso ci sono forti discussioni sull'utilità delle checked exception (in .NET hanno deciso consciamente di non impiegarle) che diventano oltretutto parte integrante della firma di un metodo e in caso di refactoring sono dolori. Nel secondo caso invece in una manciata di chiamate a metodi del runtime sia esso Java o .NET dovresti mettere tanti di quei catch da diventare scemo. Ogni metodo ti solleva almeno un paio di eccezioni differenti, non è raro trovare metodi che ritornano 6 o più eccezioni. Ma quando li uso, una volta che so che quella chiamata è fallita, quasi mai mi interessa il motivo specifico, in ogni caso non saprei come porvi rimedio, mi sembrano non proprio comuni i casi in cui a seconda del tipo di eccezione si debbano compiere azioni differenti.