Discussione: Questione vpn
View Single Post
Old 17-03-2010, 22:22   #16
Sandmartin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Vediamo di capirci, come tipo di connessione esistono in linea di massima:

IPSEC (considerato lo stato dell'arte, ma rognoso da mettere in piedi)
PPTP (presente su tutti i sistemi windows, ma ben poco sicuro)
OpenVPN (gratuito e facile da usare, richiede installazione di client aggiuntivo)
tunnel SSH (non è proprio una vpn per se, ma l'accesso ad una shell unix può essere usato anche per instradarvi il traffico attraverso)
Cisco VPN (basato su IPSEC, molto quotato in ambiti aziendali/accademici)
Hamachi (closed source, tecnologia ignota, usato specialmente in ambito videoludico, include supporto STUN per sopperire alle limitazioni del NAT)

Relakks et similiia sono invece delle c.d. darknet commerciali, ovverosia servizi che forniscono un collegamento verso internet passando per la propria rete, e che usano una tecnologia vpn di qualche tipo per mettere in sicurezza la prima tratta verso di essi.

Il discorso riguardante l'anonimato è piuttosto complesso e sostanzialmente labile, dato che si basa sull'asserto che i gestori di questi servizi non mantengano log dei collegamenti (cosa che può essere vera o meno, e comunque illegale in molti paesi). In ogni caso nel momento in cui paghi tu sei noto a loro.

Spero di aver rimosso ogni dubbio.

Saluti
Sicuramente sei stato molto esaustivo.
Da wikipedia: Una Virtual Private Network o VPN è una rete privata instaurata tra soggetti che utilizzano un sistema di trasmissione pubblico e condiviso come per esempio Internet. Lo scopo delle reti VPN è di dare alle aziende le stesse possibilità delle linee private in affitto ad un costo inferiore sfruttando le reti condivise pubbliche.
Le reti VPN utilizzano collegamenti che necessitano di autenticazione per garantire che solo gli utenti autorizzati vi possano accedere; per garantire la sicurezza che i dati inviati in Internet non vengano intercettati o utilizzati da altri non autorizzati, esse utilizzano sistemi di crittografia.

Si denota che le vpn nascano in primo luogo per cifrare un insieme di dati che passano per la rete e fin qui ci sono.

Quello che non ho capito bene sarebbero le varie tipologie di vpn e non solo(TRUSTED VPN
SECURED VPN
HYBRID VPN) e dei protocolli(IPsec,PPTP,Socks,Proxy)
Cioè in pratica una vpn in modo rozzo cifra dei dati permettendo l'accesso solo a determinati computer nella propria rete ma tutte queste altre cose come influenzano la vpn e cosa centra l'anonimato con la vpn?
Vorrei vedere in funzione con un video o con degli schemi in che modo agiscono queste vpn e sottoinsiemi di protocolli cosi da capirne al 100 %
Grazie
Sandmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso