View Single Post
Old 17-03-2010, 12:36   #5
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Si, c'entra la legge dei fluidi e da distribuzione delle velocità all'interno di un tubo si può considerare parabolica (considerando una qualsiasi sezione longitudinale del tubo passante per il centro dello stesso), ma procediamo per gradi...
In fluidodinamica per studiare il problema si considera in fluido composto da tanti "strati" di spessore molto basso (a mò di foglio di carta)... Nel caso di un tubo cilindrico immaginiamo questi strati di forma circolare e concentrici... Allora, lo strato di fluido più esterno a contatto con la parete del tubo è per definizione fermo (il fluido aderisce alla parete, in gergo si dice che "bagna la parete"), lo strato subito sopra di questo avrà una velocità molto bassa in quanto a causa della viscosità (che si può definire come l'attrito che hanno questi filetti nello scorrere gli uni sugli altri) lo strato fermo tende a frenare questo strato subito soprastante... Così via ogni strato sopra di questo va sempre ad una velocità leggermente superiore del precedente (avremo così la distribuzione di velocità parabolica di cui parlavo prima, con il massimo della parabola coincidente con il centro del tubo)... Ora dato che l'acqua ha una viscosità bassa gli strati fermi o che si muovono a velocità molto basse sono molto vicini alla parete del tubo, comportantosi come "acqua stantia" (che quindo corrode il tubo e deposita sali ed impurità)... Ovviamente tutto ciò (il moto appena descritto si chiama moto laminare) vale in prima approssimazione perchè qualche rimescolamento c'è sempre ma è molto rispondende alla realtà delle cose... Quindi il tuo idraulico ti ha descritto il fenomeno abbastanza bene...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati

Ultima modifica di Pess : 17-03-2010 alle 12:42.
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso