Quote:
Originariamente inviato da merkutio
Mi spiace ma continuo a non capirti
e dubito che tu legga quello che scrivo o forse sei distratto perchè al lavoro.
ho detto chiaramente che roberto ha vinto diversi premi nell'auto costruzione
cmq non è questo il problema.
|
Ehm...qua mi sà che hai ragione...
...infatti ho corretto dopo rileggendo bene
Quote:
Originariamente inviato da merkutio
Le indiana line sono molto utilizzate in ambito hifi , soprattutto se associate ad ampli poco potenti, poi la distinzione tra casse nate per hifi o ht è alquanto ridicola e più di natura commerciale. Ti potrei dire che le scythe sono casse nate per il pc... ma questo cosa vorrebbe dire? nulla!
|
Si le indiana le conosco e ascolte varie marche e modelli, oltre che ai tempi mi interessai per un futuro acquisto.
Comunque e' risaputo che le HC non brillano nel campo musicale, ma visto che, hanno un suono sbilanciato sul basso sono maggiornmente indicate per l'uso HT.
Per quanto riguarda la definizione commerciale...beh esistono diffussori progettate per determinati compiti, quindi non è proprio come dici tu, quindi si può benissimo associare e definire casse per HT o no.
Le casse per PC per me sono le logitech ecc.,...
... le nerafiled sono diffussori dall'ascolto ravvicinato,come appunto da scrivania e come marche ce ne sono altre, compreso la Dynaudio, ma lì siamo a prezzi leggermente differenti.
Quote:
Originariamente inviato da merkutio
Nella fascia econominca le indiana line restano un ottimo acquisto , ho solo detto che le hc 204 sono inferiori alle scythe. credo che sia un'informazione che possa essere utile a qualcuno.
|
Mai messe a confronto e sopratutto mai nel mio ambiente, come non ho visto misurazioni comparative, ma come affermazione la vedo molto estrema...se mi permetti ovviamente.
I forum sono nati per questo motivo, scambiare opionioni ed informazioni quindi certo che è utile...
... io stesso stò imparando e conoscendo determinate cose che non immaginato su questi diffusori.
Quote:
Originariamente inviato da merkutio
Roberto nella recensione ha solo messo in evidenza il cattivo connubio tra ampli e casse data la bassa efficienza di quest'ultime, ma qui è un problema di lettura non di audiofilia :-D.
I coni sono HiVi e roberto stesso ha affermato essere b3n, cmq sono Hivi.
|
Roberto però, non ha dato per certo che fosse tale modello, quindi essendo in un forum ho preferito puntualizzare...che poi sono uno spacca marroni di natura...beh quello è un altro discorso.
Quote:
Originariamente inviato da merkutio
Poi ancora con questa ignoranza riguardo alle produzioni cinesi ( anche le Indiana line sono cinesi anche se l'azienda è italiana ). In Italia c'è una pessima legislatura, è sufficiente fare in italia un'unica operazione del processo produttivo ( tipo mettere l'etichetta ) per potere scrivere made in italy!! come ben capisci il problema del made in china è facilmente aggirabile.
Ma ti vorrei fare un'unica domanda? Ma le hai ascoltate in maniera seria le scythe o parli per sentito dire?
Ps: cmq visto che conosci roberto chiedi a lui 
|
Normalmente le produzioni cinesi sono sinonimo di "cattiva" qualità, ma non nei singoli componenti, ma nell'assemblaggio, saldature ecc., diciamo che vengono fatto in modo un pò grossolano.
Sono anche a conoscenza che le indiana non sono fabbricate in italia,però c'è sempre un'azienda seria dietro che mette in atto determinati controlli "di qualità" e sono pochi i casi dove il diffusore presenta problemi di assemblaggio.
No lo scythe non lo ho mai sentito, ne ampli ne diffuore, però sono incuriosito e quindi cerco info a riguardo.
Per il resto...beh ho scritto un pò di getto, con la mia solita fretta...
... può essere che interverrà direttamente Roberto, sperando che non mi tiri troppo le orecchie
Le scyteh non le ho mai ascoltate, anche se i diffussori in se mi stanno incuriosendo visto la poca spesa.