Discussione: Guida Allo U.P.S.
View Single Post
Old 15-03-2010, 19:05   #10366
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
ma scollegando la batteria il circuito resta aperto, quindi non è come staccare anche il trasformatore?
scusami, ma ancora non ti seguo, provo ad espandere l'argomento, così magari ci prendo allargando la rosata della risposta. Premetto che purtroppo non sono esperto in tecnologia di ups, per cui quello che scrivo va preso con beneficio d'inventario.

Dato che la batteria ha solo due poli, solitamente si usano due soli fili che riportano i poli della batteria sul pcb dell'ups, in questo modo tutti gli ulteriori collegamenti vengono realizzati direttamente su circuito stampato, per l'ovvia semplificazione delle fasi di assemblaggio.

Immagino quindi che il connettore esterno scolleghi uno dei due poli in esame, non so se il positivo o il negativo, aprendo uno dei due conduttori tra il pcb e la batteria.

Dico questo perchè durante l'immagazzinamento, si ha la necessità di ridurre al minimo l'autoscarica della batteria, per evitare che l'ups si danneggi a causa della giacenza. Di conseguenza avrebbe poco senso lasciare la batteria collegata a qualsiasi cosa, perchè a causa della tensione ai suoi poli, un qualsiasi circuito ad essi collegato, per quanto spento, sarà comunque attraversato da correnti di perdita.

Quindi proprio per scongiurare qualsiasi fattore che possa favorire la scarica della batteria, tutti i circuiti vengono scollegati da essa.

Ovviamente non ha senso interrompere gli altri collegamenti interni all'ups perchè, una volta scollegata la batteria, essi non giocheranno più alcun ruolo nell'autoscarica...

Detto questo, non sapendo di preciso a cosa ti riferisci con la tua domanda, restano solo due possibilità.

Se intendi dire che il trasformatore viene scollegato dalla batteria, ( anche se non so cosa intendi per trasformatore, se il caricabatterie o il trasformatore a valle dell'inverter che serve ad elevare la tensione di uscita ), allora la risposta è si. Sebbene in forma più o meno indiretta, esso viene scollegato.

Se invece intendi dire che aprire quel connettore significhi sezionarlo in due, separando l'ingresso dall'uscita, allora in generale non è vero. L'assenza della batteria non pregiudica necessariamente il funzionamento dell'ups, nel senso che il fatto che un meccanismo di sicurezza impedisca all'ups di accendersi non è necessariamente legato alla topologia dell'ups. Inoltre nella maggior parte dei casi, almeno a quanto ricordo per apc, quel famoso connettore viene montato sui modelli "hot-swap" dove cioè le batterie possono essere sostituite a caldo, e il connettore serve in generale ad assolvere anche quella funzione. I modelli back-ups infatti, che per lo più non hanno batterie sostituibili a caldo, sono di solito privi di tale connettore, e le batterie vengono semplicemente staccate dall'ups.

Scusami per la risposta prolissa, poco puntuale, e probabilmente troppo pretenziosa. Non volevo sembrare saccente, ma solo fornire una panoramica per quanto possibile chiara...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso