Ciao, vorrei condividere con voi quelcosa di davvero sconfortante.
Ho acquistato da poco un ulteriore smartphone (e siamo a 4), il Nokia 5230, con allegata una SIM Vodafone con traffico 5 euro incluso.
Comincio a smanettare bello bello, e dopo un po' decido di rendere "inoffensivi" tutti i punti di accesso internet e persino l'A-GPS. Bene dopo un 2 giorni vado pure a fare una ricarica di 10 euro e poi chiamo il 404 per ascoltare il credito .... 5 euro, dovrebbero essere 15 euro! Cosa cosa cosa ???
Mi registro sul sito Vodafone e scopro dai contatori che nonostante abbia disabilitato tutte le connessioni ai vari web ,wap, AGPS... Il cell ha scambiato per 2 volte 50Kb e Vodafone si č trattenuta 5 +5 = 10 euro.
E brava Vodafone !!!! Chiamo inca$$ato come una biscia e mi restituiscono 5 eurini dei 10... Maledetti!
Di tutta questa vicenda volevo sottolineare 2 cose scandalose:
1) Trovo ridicolo anche parlando con l'assistenza 190 che in Vodafone non esista una tariffazione a Kb come in TIM ad esempio, che so 0.6 cents/Kb (avrei speso 0.60 euro invece che 10 euro !

), ma anche se scambi 1 Kb invece di 0.6 centesimini (10 lire) loro ti puppano 5 euro,
VERGOGNA !!!!, poco me ne faccio dopo delle 24 ore di tempo per consumare 500MB di traffico che non voglio usare !
2) Siccome mi ritengo un utente abbastanza avanzato, dopo 4 smartphone, mi domando come Vodafone faccia a tracciare quei 50Kb di traffico se ho tolto dalle balle tutti i punti di accesso ed anche provando io volontariamente a connettermi mi da ovviamente errore. Non ho ancora usato il cell per chiamate nč per messaggi, ho solo ricevuto 10 messaggi da Vodafone stessa con tutte le loro ca££ate e l'avviso di un importante aggiornamento software per il mio dispositivo che perņ non ho fatto
Se avete qualche suggerimento per questi 2 punti sono ben accettati !!!
Per ora Vodafone

, credo che presto dopo una brevissima parentesi, tornerņ fra le braccia di mamma TIM come cliente assolutamente insoddisfatto di Vodafone