Quote:
Originariamente inviato da Darth Sidious
bello vincere facile per Apple.
Se vuoi Apple ti devi comprare quello che diciamo noi, cioè un Sistema operativo contornato da un HW.
Con tutto il massimo rispetto per "gli ingegneri di Apple", ma perchè non dimostrano al mondo intero e a Dio quanto valgono progettando un SO per tutti i PC del mondo anche per l'hardware che a ciascuno piace?
Sto fatto che un ingegnere debba scegliere per me mica mi va.
Se è ingegnere lo dimostri sforando il "primo Apple per un PC" dopo tanti anni non ce l'hanno fatta.
Quando lo faranno e se vinceranno allora potranno gloriarsi di fare un sistema per tutti al meglio..per tutti.
|
Non è vincere facile quello: è travisare la realtà.
Se installi win 7 su una macchina di 10 anni fa riconosce tutte le periferiche, e con un quantitativo adeguato di ram ci gira pure.
Se installi xp su macchine assemblate oggi, ci gira ed installando tutti i driver (tutte le periferiche hanno driver per xp, tranne alcuni rarissimi casi).
Se installi snow leopard su macchine di 10 anni fa funziona tutto come con xp, ma se installi un os apple contemporaneo all'uscita di xp su macchine assemblate oggi credo che difficilmente terminerà l'installazione, e comunque avrai periferische sconosciute al sistema perchè ancora non esistenti (il bus pci-express, i nuovi chipset, le nuove cpu, le nuove schede video e controller per gli hd, probabilmente l'interfaccia sata).
Mancheranno un sacco di periferiche perchè semplicemente all'epoca non esistevano proprio (da quanti anni apple è passato power-pc ad intel, xp ha 8 anni di onorato servizio).
Quell'utente che hai quotato piega semplicemente la realtà ai suoi sogni e credenze, e non è nemmeno da prendere in considerazione (come tutti gli integralisti fanboy di una società).
Tornando a noi la banda passante tra il sas (attualmente lo standard più veloce di gestione dei dischi) è identica sia che si usino hd sas, sia sata, e guarda caso è appunto l'interfaccia preferita dagli ssd.
Quindi trova la giustificazione da un'altra parte, e sopratutto considera che una tecnologia di archiviazione dati non la puoi definire matura per tutte le applicazioni possibili se non dopo diversi anni.
In definitiva considero gli ssd moderni ancora poco più che bambini, mentre gli hd meccanici hanno raggiuntu la piena maturità, e la tecnologia su nastro è ancora lontana da essere inutile, quindi non illuderti cge fra 1 anno gli ssd possano soppiantare i piatti, ma nemmeno tra 3 anni quendo prezzo permettendo si dovrebbe raggiungere un pareggio.