View Single Post
Old 13-03-2010, 11:02   #15
albuquerque
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Spec1alFx Guarda i messaggi
Errori:
- l'Adamo XPS ha di default anche un costoso SSD che non hai citato
Aveva anche più ram se non sbaglio (Macbook Air max 2gb), ma ciò non toglie che aveva CPU e GPU più scarse, è un paragone "opportuno" quanto proporre come alternativa un XPS Studio 16". (cosa che tu hai lodato)
Ognuno si regoli su questo.
E comunque nella versione da 1699€ anche l'Air ha un SSD 128gb. Quindi anche col SSD costa ancora meno del Adamo XPS, di che stiamo parlando?

Sul resto non mi dilungo perchè OT e perchè dimostri di non sapere come funziona OSX, in user space (che non c'entra niente col kernel) tu puoi godere di tutti i vantaggi di una applicazione 64bit (non solo indirizzamento della memoria) anche col kernel "ibrido" 32bit/64bit di Leopard. Il kernel "vero 64bit" di Snow Leopard non serve quasi a nulla al momento e da test che si trovano online non c'è quasi vantaggio prestazionale rispetto all'usare una app 64bit col kernel il ibrido di Leopard (o quello ibrido di SL che parte di default su molte macchine). Se poi CS5 o altre applicazioni le faranno intel-only è un altro paio di maniche, ma in teoria non è un problema di supporto da parte del OS come dicevi.

Sulla scomodità sulle gambe del meccanismo del Adamo XPS puoi leggere tutti i forum e tech blog internazionali.

Quote:
- se l'Air è sottile, è figo, se ne fanno uno più sottile, è inutile
E' inutile nel senso in generale che da 100 a 50 è un bel salto ma da 50 a 48 è un salto che non sono disposto a pagare più di tanto, questo voglio dire....perchè la curva "spessore/comodità_di_trasporto" mi si avvicina ad un asintoto....cavolo lodi un utente che ha proposto come alternativa "saggia" un XPS Studio 16" e non capisci questo ragionamento molto "economico"?

Ultima modifica di albuquerque : 13-03-2010 alle 11:04.
albuquerque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1