Quote:
Originariamente inviato da Spec1alFx
In pratica AMD:
- netbook: nel 2011, c'è da vedere se sarà competitiva con i prodotti che la concorrenza avrà per allora
- notebook: non è competitiva
- desktop: è competitiva su specifici segmenti e in rapporto al prezzo, non in assoluto
- workstation: mai vista una workstation con cpu AMD
- server: è competitiva su specifici segmenti e in rapporto al prezzo
...per il resto bene.
Solo io ho l'impressione che AMD sia leeeenta, ma leeeenta... Hai il vantaggio con gli Athlon 64 e l'unica cosa che sai fare sono nuovi stepping...
|
Io credo che ci sia un concorso di colpa, da una parte AMD si sentiva sicura con Athlon 64 e ha lasciato Intel lavorare per troppo tempo, dall'altra Intel lavorava su 2 fronti, nuova Architettura e Boicottaggio completo presso gli OEM e lle grandi catene di ditribuzione. Un colpo che si è rivelato quasi Mortale.
Quote:
Originariamente inviato da Spec1alFx
E quando arriva una nuova architettura alla fine è sempre la solita minestra - che sarebbe andato anche bene fosse arrivata tre anni prima.
Sui notebook dai centrino in avanti AMD non s'è più vista, e i notebook in fatturato vendono più dei desktop.
Sui netbook ciao, ora ci dice che nel 2011 forse sarà competitiva con le piattaforme della concorrenza di inizio 2010.
Di Fusion ci parla dalla notte dei tempi... ma è così complicato per lo meno mettere in uno stesso package cpu e gpu?
Intel usa il metodo tick-tock, AMD è ora che ricarichi la molla del suo orologio perchè mi pare sia fermo.
|
Portare avanti, alla velocita che si è imposta Intel con il Tik Tok, tutti quei fronti richiede tali risorse che AMD non dispone, in più l'acquito di ATI non è stato indolore, oggi sta portando frutti, ma all'inizio ha creato parecchi grattacapi a una società completamente indebitata.
Hanno dovuto fare delle scelte, rinunciare a qualcosa per concentrasi sulle CPU e non perdere troppo terreno rispetto Intel, dall'altra parte ATI invece ha fatto scelte oculate e azzeccate, evoluzione CPU senza stravolgimenti hanno consentito di accumulare ad oggi 7 mesi di vantaggio, mai scelta fu felice.
Infine, e questo l'ho sentito con le mie orecchie, un gruppo di ragazze in procinto di acquistare un Notebook al Marco Polo, non hanno voluto il Notebook con la CPU AMD perche avevano paura che non fosse compatibile con tutti i programmi....e si, qui intel ha fatto un gran bel lavoro..