View Single Post
Old 13-03-2010, 08:25   #3
Spec1alFx
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
In pratica AMD:
- netbook: nel 2011, c'è da vedere se sarà competitiva con i prodotti che la concorrenza avrà per allora
- notebook: non è competitiva
- desktop: è competitiva su specifici segmenti e in rapporto al prezzo, non in assoluto
- workstation: mai vista una workstation con cpu AMD
- server: è competitiva su specifici segmenti e in rapporto al prezzo

...per il resto bene.

Solo io ho l'impressione che AMD sia leeeenta, ma leeeenta... Hai il vantaggio con gli Athlon 64 e l'unica cosa che sai fare sono nuovi stepping... E quando arriva una nuova architettura alla fine è sempre la solita minestra - che sarebbe andato anche bene fosse arrivata tre anni prima.

Sui notebook dai centrino in avanti AMD non s'è più vista, e i notebook in fatturato vendono più dei desktop.
Sui netbook ciao, ora ci dice che nel 2011 forse sarà competitiva con le piattaforme della concorrenza di inizio 2010.
Di Fusion ci parla dalla notte dei tempi... ma è così complicato per lo meno mettere in uno stesso package cpu e gpu?

Intel usa il metodo tick-tock, AMD è ora che ricarichi la molla del suo orologio perchè mi pare sia fermo.
Spec1alFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1