Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Peccato che quelli erano i tempi del 56k dove i giochi ancora si compravano al negozio e i pochi che si trovavano piratati erano rippati (o te li facevi spedire dal piratone del sud, ammesso avesse ciò che cercarvi, e rischiandotela con il fermo delle poste). Tant'è che se un gioco ti piaceva, se volevi gustartelo, dovevi comunque comprarlo originale.
Ma sicuramente è come dici te è la morte del gaming su pc è dovuta ai bimbi che ne parlano sui forum, e non a emule e torrent usati a gogo già dai bimbi di 12 anni fino a babbi di 60 anni (che il pc non lo sanno usare... ma sanno scaricare con emule) grazie a tariffe flat a 20 euro al mese e hard disk da 2000 GB a 120 euro con cui ci si scarica l'impossibile.
|
Bah dipende da quanto indietro si va ma anche parecchi anni fa c'era modo di avere giochi piratati in maniera molto semplice...diciamo pure dai primi masterizzatori cd 2-4x
Solo che ora i videogames sono molto più un fenomeno di massa e appunto procurarsi un gioco piratato ci vuole proprio poco (meno che comprarselo)
Nonostante tutta questa pirateria cmq i guadagni sono aumentati di molto,non per niente una volta non c'erano videogames con centinaia di programmatori che ci lavoravano come ora e nonostante tutto i giochi erano molto meglio,con trama e coinvolgimento sicuramente maggiori di quelli attuali....ora spendi 60€ per un gioco che se ti dura 3 giorni è tanto.
non so se le varie software house maggiori tornerebbero volentieri indietro a quando la pirateria era un fenomeno più di nicchia...perchè erano più di nicchia ank i videogiochi effettivamente...