@grogdunn
La mia affermazione è dovuta a tre questioni:
- Dopo il "periodo buio" per le openGL, Kronos group si è dato da fare (per quanto possibile) per fare in modo che le openGL raggiungessero le funzionalità delle DirectX, oramai più evolute. Quindi non escluderei che per scrivere lo standard si possano essere basati sulle schede esistenti. In tal caso diventerebbe quindi solo una questione di supporto driver.
- Se le specifiche OpenGL sono state ufficializzate oggi, e Fermi le supporta, significa che un certo livello di compatibilità con le schede dx11 c'è. E' impensabile che Fermi sia stato ristrutturato in questo ultimo periodo per accogliere tali specifiche.
- Certo, dx e openGL sono librerie differenti, ma entrambe potrebbero funzionare con un hardware simile alla base. Se l'attuale hardware dx11 è sufficiente per permettere le funzionalità OGL 4, non vedo perchè le schede attuali non dovrebbero poterlo supportare.
|