View Single Post
Old 11-03-2010, 19:15   #5
icio85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
sicuramente per le mie ultime foto fatte a Parigi pochi giorni fa, ho usato soprattutto i 18mm (ma non solo!) sia per riprendere delle vedute ampie (tipo il Louvre dall'estrno o il panorama della Tour Eiffel) ma anche per avere più luce nell'obbiettivo (foto in notturna e interni dei musei).
onestamente devo ammettere che non sono un fenomeno nella composizione dell'immagine e ho molto da imparare!!!
per le situazioni notturne ho fatto foto discrete quando ho usato iso alti (con dell'accettabile rumore di fondo) oppure sono riuscito ad appoggiarmi a un sostegno (per es. i ponti sulla Senna).
all'interno dei musei le foto buone le ho fatte quando le stanze erano adeguatamente illuminate, negli altri casi non mi soddisfano anche se le conserverò per ricordo!
ovviamente ineccepibili quelle fatte all'esterno!

immagino che portarsi dietro il cavalletto risolverebbe molti di questi inconveninti ma non è sempre possibile (vedi musei e la pazienza della morosa) quindi mi chiedevo quale tipo di obbiettivo mi avrebbe garantito scatti migliori: il 35mm f1.8 oppure uno zoom col quale poter comporre meglio lo scatto? e in quest'ultimo caso: luminoso da f2.8 o stabilizzato?
forse è una domanda da un milione di euro!

Ultima modifica di icio85 : 11-03-2010 alle 19:18.
icio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso