Devo dire che ho provato il Vision di Nvidia e sono rimasto abbastanza sorpreso del dettaglio...non credo nemmeno crei troppi disturbi agli occhi(è anche possibile regolare la profondità in modo da ridurre tali disturbi a discapito della profondità d'immagine ovviamente),tuttavia resta il fatto che per poter giocare in 3D serve:
1-un monitor da 120hz e non costano quattro soldi
2-una scheda video di fascia medio alta se non si vuole azzoppare tutto
3-il kit occhialini+ricevitore che costa 120€
Aggiungiamoci anche che con gli occhialini viene oscurata di molto l'immagine e il risultato finale non è dei migliori.
Attualmente secondo me è una tecnologia che potranno "godere" solo in pochi e di tanto in tanto...per fare qualche partitina qualche volta può esser divertente ma non penso che ci giocherei sempre personalmente,troppo scura l'immagine.
Detto ciò resta il fatto che mi fa piacere che anche AMD inizi a guardare verso le tecnologie 3D perchè di fatto,potrebbero diventare il futuro,quindi meglio non prendersi troppo indietro!
ps.se non sbaglio dovrebbero iniziare ad uscire anche qualche film girato appositamente per sfruttare il 3D (alla avatar insomma)...ho avuto modo di vedere un trailer di un film di questi con proiettore e occhialini e devo dire che era veramente appagante!
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
|