View Single Post
Old 10-03-2010, 09:59   #2154
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3479
Quote:
Originariamente inviato da Rafiluccio Guarda i messaggi
ho una ottima gtx285 b.e. ... dato che ho acquistato da poco una ud3p vorrei approfittarne e prendere una scheda dedicata per la fisica ... mi conviene ci guadagnerei qualcosa o mi conviene a spettare e prendere una nuova scheda + potente senza quella per la fisica ?

grazie mille
Ciao Rafiluccio.
La 285 è già buona per gestire da sola sia fisica che grafica.
Abbinargli una scheda dedicata solo a Physx aiuterebbe a tenere alto il frame rate minimo, ma non aumenterebbe in modo sensibile quello massimo.
Tieni presente che la scheda ideale come dedicata, è una 9800+ o GTS 250 (meglio quest'ultima che pur essendo un rebranding della 9800+ è pur sempre più recente ed in alcune incarnazioni riesce a ridurre i consumi in modo interessante, rispetto ad una classica 9800+).
Con una scheda meno potente rischieresti di non percepire i benefici ed una scheda più potente sarebbe (allo stato attuale delle cose) sprecata.
Ricorda che le prestazioni di Physx dipendono molto dal numero di Steam Processors, che nel caso di una 9800+ GTS250 sono 128. Sotto quel valore di SP, lascerei stare.
Personalmente ti consiglio di aspettare. Sembra che le nuove Fermi comincieranno ad essere disponibili in volumi da maggio-giugno e con la quantità di SP che hanno, una singola scheda dovrebbe essere in grado di gestire qualsiasi cosa.
Dall'altra parte la serie 9800+ e derivate, non sono propriamente appetibili come schede secondarie, perchè parliamo comunque di schede che consumano parecchio.
Nvidia produce anche schede a 40nm che consumano una sciocchezza e scaldano poco, ma arrivano fino alla GTS240 a 112sp (occhio che c'è anche la GT senza la S, ma ha solo 96sp), ma ho paura che alla lunga potrebbero rivelarsi un pò sottodimensionate.
E' possibile che dopo l'uscita di Fermi (che inizialmente potrebbe costare troppo e dunque non essere appetibile), arrivi un respin di serie attualmente in produzione a 55nm, con un refresh a 40nm.
Una ipotetica GTX260 192sp rimarchiata GTX360 a 40nm, con consumi bassissimi, potrebbe diventare la scheda dedicata ideale.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso