Stando al ragionamento di Perlmutter, ci si aspetterebbe quantomeno una motivazione plausibile all'adozione di una seconda generazione di grafica di merda nel SoC Pinetrail: se è vero che la multimedialità è così importante, per quale motivo dotare una piattaforma di un comparto video allineato al mercato del 1998?
E poi vorrei precisare che AMD grazie ad ATi non era avanti solo negli anni passati, ma anche in quelli attuali, oppure gli è sfuggito quanto vada bene la grafica integrata nei chipset 785G e 890GX? A confronto la grafica integrata GMA4500 sparisce del tutto e anche la GMA dei processori Clarkdale prende belle bastonate...
Per quanto riguarda il settore smartphone, io più che ingombrante, definirei la presenta di ARM "dominante", e a ragion veduta direi, visto che tutte le piattaforme ARM vanno benone e consumano niente. Se poi vogliamo vedere qualcosa di più potente a livello multimediale non bisogna fare ricerche approfondite per far uscir fuori nomi come Tegra o Zii (anche se quest'ultimo è ancora un fantasma purtroppo). Una piattaforma X86 nel settore mobile ce la vedo proprio male...
|