Non ho seguito molto il tuo ragionamento, ma mi sembra che sei partito col piede sbagliato.
Un concetto fondamentale: la probabilità è il raopporto tra i casi favorevoli e i casi possibili, quindi è rappresentata da una frazione e non da una percentuale.
Sostanzialmente sarebbe uguale, ma formalmenta cambia molto soprattutto circa la possibilità di effettuare calcoli.
Un altro concetto importante è che il risultato di un gioco per essere statisticamente rilevante deve dipendere esclusivamente dal caso; una partita di calcio non lo è assolutamente in quanto intervengono altri fattori quali la forza delle squadre, il fattore campo, ecc.
E mi fermo qui, però vorrei precisare: gioco disonesto? Beh in questo abbiamo lo stato che è maestro con il lotto!!!
|