Quote:
Originariamente inviato da G3f0rC3
la seconda mb mi permette di settare l'fsb del celeron a 66-68-75-83mhz. solo la prima purtroppo fa solo 66-68mhz. inoltre sempre con la seconda, il celeron, che normalmente va a 300mhz, lo posso spingere a circa 467mhz. il pentium 2 invece parte con un fsb minimo di 100mhz, e massimo di 120mhz se non ricordo male ( appena monto di nuovo il pc vedo ).
allora, su bios, posso scegliere tra clock predefiniti, o tramite l'opzione jumper emulation, posso liberamente settare l'fsb e il moltiplicatore. il moltiplicatore arriva massimo a 5.5, e dato che in questo caso il pentium si OC di più del celeron, avrei la possibilità di arrivare quasi a 600mhz.
infatti intel ha creato il 300A proprio perchè il 300, senza cache, forniva prestazioni penose. i pentium 2 fino a 450mhz usano lo stesso dissipatore, quindi dato che quello di cui dispongo parte da 350mhz, non dovrebbe portare problemi a overcloccarlo minimo di 100mhz.
|
il moltiplicatore lo potrai anche settare, ma l'impostazione non verrà mai applicata. Quelle cpu hanno il moltiplicatore bloccato via hardware sia verso l'alto che verso il basso e non lo smuovi manco con un martello pneumatico.
L'unica cosa che puoi fare è agire sull'fsb.