View Single Post
Old 06-03-2010, 10:33   #7
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da Quetzal Guarda i messaggi
Gli accenditori sono "quasi universali", li fanno solo in due o tre tagli, tipo 50-250 W, 100-400 W e 400-1500 W. Se devi comprare l' accenditore, uno del tagli più piccolo va benissimo.


Sbagli perchè consideri l' oggetto sulla dx (si chiama reattore, o, in inglese, ballast) come un alimentatore regolato, quando è solo un induttanza che ha lo scopo di limitare la corrente nella lampada.
Se alimenti una lampada da 50 W con un alimentatore da 70 W, nella lampada passerà una corrente eccessiva e la lampada si surriscalderà ed avrà vita breve.

Al momento non posso verificare meglio , ma ti assicuro che i rettori da 50 W sono distribuiti in Italia, il problema, semmai, potrebbe essere che, siccome è una potenza "piccola", abbiano poco mercato, e che il grossista ti obbliga a comprare la confezione industriale di reattori, invece che il pezzo singolo come serve a te.
ma quindi funziona cosi anche nei neon?
io pensavo fosse il reattore a subire la differenza, ovvero se è sottodimensionato si surriscaldava, se sovra' rimaneva tiepido.
ma quindi per l'accenditore è impossibile trovarlo del wattaggio identico alla lampada?
l'importante quindi è che rientri nel range di uno dei tre tagli?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso