Inizia leggendo qui
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2128313
Nei telefoni Nokia è già presente il software OVI Maps ma è a pagamento ovvero si apre e si possono consultare le cartine memorizzate ma per utilizzarlo come navigatore (impostare una destinazione) serve acquistare una licenza d'uso a scadenza giornaliera, settimanale, mensile, annuale..
Per alcuni terminali (non tutti i modelli!!) è però disponibile l'aggiornamento alla versione 3.03 che è completamente gratuita.
Come tutti gli aggiornamenti per il software del cellulare basta andare dal telefono in Menù, Applicazioni, Aggiornamento applicazioni ed iniziare il download dei nuovi programmi tramite wap oppure wifi.
L'alternativa è collegare tramite cavo USB il telefono ad un PC sul quale sia installato il programma di Nokia OVI Suite (o Nokia Software Updater o come si chiama) per gestire il cellulare e fargli cercare e quindi installare gli aggiornamenti disponibili.
Inoltre c'è anche un terzo metodo infatti viene anche fornito l'installer (un file .sis) alla pagina
http://www.nokia.it/servizi-e-applic.../ovi-maps/main quindi ti basterà scaricare il programma, copiarlo nella memory card (tramite cavo USB, trasferimento via bluetooth, lettore di schede di memoria in formato SD..) e quindi installarlo sul telefono.
A te la scelta sul metodo di aggiornamento che ti è più pratico.
Una volta aggiornato OVI Maps alla versione 3 vedrai che il menu' iniziale cambiera' cosi'...
Se non vedi questo nuovo menu' allora il programma non e' ancora aggiornato, hai sbagliato qualcosa e devi ripetere l'aggiornamento.
Per quanto riguarda le mappe se
non sono già presenti in memoria vengono scaricate e memorizzate all'occorrenza tramite connessione WAP man mano che le esplori.
Tuttavia puoi utilizzare un programma da installare sul PC che si chiama Nokia Map Loader e collegare il telefono tramite USB in modo da precaricare le mappe che ti interessano sulla memory card ed averle così sempre disponibili. Sono disponibili per Regioni (Toscana, Lazio, Piemonte..), Nazioni (Italia, Francia, Germania...) e Continenti (Europa, Asia, USA...).
In alternativa, per chi come me non vuole installare niente di inutile sul PC, le si possono scaricare in formato compresso, in pratici archivi .rar, da qui
http://diabo.freehostia.com/symbian/indexmaps.htm e quindi estrarle nella memory card del telefono.. basta seguire le istruzioni.
Stessa cosa per le voci che danno le indicazioni stradali.
Fatto ciò il telefono NON AVRA' PIU' BISOGNO DI COLLEGARSI alla rete e scaricare niente durante l'utilizzo del software di navigazione.
Il 5230 è compatibile con la nuova versione di OVI Maps ma.. a che prezzo lo trovi?
Secondo me ti conviene cercare un 5800 in offerta che per un prezzo leggermente superiore offre molte funzioni in più come l'UMTS (ci puoi usare le SIM dell'operatore 3), le videochiamate, batteria più potente (dura di più), antenna wifi..
Il 5800 lo trovi a partire da 150 Euro.