Due punti:
1) capisco bloccare lo sviluppo; non capisco togliere la possibilità di download delle versioni prodotte (magari con delle avvertenze grandi come una casa): così si stimola solamente la diffusione di download non ufficiali e pertanto potenzialmente pericolosi
2) non capisco l'annuncio fatto ADESSO che windows mobile nella sua attuale incarnazione è arrivato al capolinea. Logica vorrebbe che Skype venisse rilasciato ancora per qualche mese per Windows Mobile 6.x per poi chiudere quel branch una volta aperto quello per i terminali WMS 7.
A meno che non abbiano già preventivato di non sviluppare per i terminali WMS 7, tuttavia dubito in quanto se i terminali WM fin'ora visti hanno di fondo un'impostazione business (e pertanto più di nicchia) i terminali WMS 7 sono più spiccatamente consumer e di conseguenza destinati a macinare numeri più importanti.
|