Che stupidaggini ci vogliono propinare...
1) La spinta di chiavette e netbook non arriva dal mercato, ma dagli operatori di telefonia mobile che devono rientrare (direi che attualmente già l'hanno fatto) dei costi delle licenze UMTS. Ti credo che se vai in un negozio Vodafone o viene un agente nella tua azienda e ti continua a smaronare con il fatto che "hai bisogno di navigare mentre sei al bar o mentre guidi l'auto" ti verrà il sospetto che questa sia una necessità impellente!
2) A vodafone (ma non solo capiamoci) convengono le tariffazioni con scatti anticipati perchè poi si vanno a nascondere dietro a "presunti" errori di fatturazione per addebitarti costi aggiuntivi in fattura (usanza purtroppo tipica qui in italia, fan più soldi con le plusvalenze date da investimenti effettuati con i nostri soldi illecitamente presi che dai piani telefonici stessi)
3) La cazzata delle lungaggini burocratiche dei comuni sta solo a dimostrare quanto l'unica cosa che abbiano a cuore sono i profitti e che tentino di massimizzare questi ultimi dando un servizio di fatto penoso, già perchè ste chiavette HSxPA solo in rari casi superano bandwidth di 2Mbps... altro che 18 21 pubblicizzate attualmente.
Sarebbe da boicottare il mercato, ringraziamo la disinformazione, i cartelli, la politica che permette simili illeciti a tutto vantaggio di multinazionali prive di scrupoli.
|