View Single Post
Old 02-03-2010, 09:12   #5
Fibrizio
Member
 
L'Avatar di Fibrizio
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: In una città
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da flx2000 Guarda i messaggi
PHP è normalmente retrocompatibile con le sue versioni precedenti.
Aggiornare la versione alla 5.3 è un bene, quindi cerca di svelare l'arcano (magari è solo un flag nel file di configurazione) e adattati tu alla nuova release, così da restare al passo coi tempi e in più ottenendo migliori sicurezza e prestazioni.
è solo parzialmente vero.
ha fatto bene ad aggiornare il PHP, ma la versione 5.3 taglia alcune funzioni delle versioni precedenti, ergo non è del tutto retro-compatibile.

Quote:
Originariamente inviato da Andres7X Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta.
In realtà sono "saltati" tutti i servizi annessi, ognuno dei quali costruito su script php: topsite, contatore, programma news, e di conseguenza il sito stesso.
Non ci sono errori, il sito è funzionante alla perfezione, così come i servizi. C'è solo questo fastidioso problema che, almeno penso, sia relativo ai cookie o alla cache. Se dici che le versioni di PHP sono retrocompatibili (nonostante qualche deprecated function) allora non capisco dove sia il problema... Sto veramente impazzendo.
tutti i servizi che hai elencati normalmente fanno appoggio a funzioni di interpretazione di espressioni regolari quali ereg che è una di quelle deprecate dalla versione 5.3 in poi. Inoltre sono state apportate anche modifiche all'interpretazione delle classi, per cui sanno sorgere risultati bizzarri nel nuovo aggiornamento, per cui se una classe è inizializzata come

Codice PHP:
class Prova {
...
}

$prova = new Prova(); 
e si richiama una variabile di sessione

Codice PHP:
$_SESSION["prova"]; 
in questa sarà tentata una trasposizione delle variabili di classe, producendo un errore.


Comunque come ha suggerito flx2000 prova ad abilitare gli errori per vedere che problemi ci sono precisamente.
Fibrizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso