Quote:
Originariamente inviato da ilratman
si vede che non hai il case.
il fusion lavora a camere termiche
la prima camera termica è quella dell'ali ed è totalmente indimendente dal resto quindi togliala dal conputo.
le due ventole laterali si occupano di tirere dentro aria dalla zona degli hd e da dietro alla cpu quindi alla cpu aria fresca ne arriva in ogni caso.
io nel mio caso poi ho creato la 3a camera termica visto chela mia gpu è lunga tutto il vano e anche un po' oltre e quindi la gpu prende aria da se stessa e la butta fuori dietro.
sinceramente non ho mai provato a girarela ventola davanti al dissi perchè l'ho sempre ritenuto inutile per come ho ragionato con i flussi, a questo punto prova tu stesso!
ma ovviamente non devi tener conto della sola tempartaure della cpu ma di tutte le temperature, chipset, ram dischi, inutile avere la cpu "fresca" e il chipset bollente.
fidati che per i flussi termici e le temperature che si possono ottenere il leader è antec, poco mi interessa se silverstone vende più case htpc.
io di silverstone ne ho mantati parecchi e pur essendo buoni non sono studiati come il fusion sia come flussi che come gestione cavi e disposizione componenti.
|
be' e' proprio per questo che mi sono orientato sul Fusion Remote ^^ Comunque venendo dal Lanbox, ho qualche esperienza con case "compatti". E c'e' da dire che nel case attuale non ho nessuna ventola in immissione (ma dissi CPU stock, una cacca) e le temperature mi soddisfano parecchio! Anche se io faccio piu' attenzione a qualche dB in meno, che a qualche grado in piu'

Come dissipatore per il mio Phenom II (da notare i pstate a voltaggio ridottissimo a cui lo tengo), mi consigli il ninja mini o il noctua che hai tu? Da tenere entrambi passivi, ovvio