View Single Post
Old 26-02-2010, 13:19   #65
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da Simedan1985 Guarda i messaggi
@Diobrando

Bè se allora la 5850 ,considerata fascia alta ...costerà 200 euro

Nvidia dove vuole andare con quei prezzi??


E poi io penso che il discorso fascia alta ,fascia media vada un po rivisto o spesso è lasciato all'interpretazione personale ,forse con un esempio mi spiego meglio:

Prendiamo il caso della gtx 275/85 ...sappiamo tutti in sostanza essere + o - la stessa scheda ,con prestazioni diciamo simili o quantomeno differenze a mio avviso quasi impercettibili nel giocarci..una costava 180 euro ,mentre l'altra non scendeva sotto i 280 .
Come faccio io a dire che una è fascia media e l'altra fascia alta ??
Ed è proprio sul fattore prezzo che si è delineata questa cosa ,cosi tanti hano preso la 285 a cento euro in + perche credevano kissa quale vantaggio avrebbero avuto rispetto ad una 275.


Ebbene tutto ciò ,per dire che un potenziale prezzo della 5850 vicino alle 200 ,avicinerebbe questa gpu alla fascia medio-alta.....fascia nella quale il Ceo di nvidia ha detto che non c'è bisogno di una scheda dx11 .

Poi ovvio che è questione di risoluzione,un amico di mio fratello (giocatore accanito) ha un hp 19 ;1440x900 e voleva cambiar gpu senza fucilarsi troppi soldi ,a 130 gli ho proposto una 5770 vapor x ,che considero ottima per lui ..
L'ha presa ed ancora mi ringrazia ....Non mi sembra che sià sbagliato avere una scheda come la 5770 in dx11!!

Se sbaglio correggetemi
Beh se inserisci la variabile prezzo il discorso va completamente rivisto, come hai spiegato nel tuo post e lo condivido. Io parlavo come detto sopra solo in termini prestazionali
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@Diobrando_21
Quale impatto? Se intendi l'ungine benchmark, quello è un caso tutt'altro che pratico.
Le DX11 consentono anche guadagni prestazionali, non solo appesantimenti: tutto dipende da come le si usa.
Ovvio che se la politica è "aggiungo feature possibili solo con dx11 ad un motore già pesante" il risultato non può essere che quello di un ulteriore appesantimento. Ma non esiste solo questa possibilità, man mano che si va avanti queste librerie saranno sfruttate sempre meglio.
Ricorda che non tutti cambiano scheda video al cambio di stagione, soprattutto chi non compra schede di fascia alta.
Si mi ricordo tutta la spiegazione dei modi di usare la tessellazione e quello che dici è teoricamente corretto tuttavia tu stesso hai spiegato nel tuo penultimo post che attualmente le dx11 verranno usate necessariamente in questo modo quindi di guadagni prestazionali non se ne vedranno...e all'uscita delle console dx11 le vga mainstream odierne saranno belle che obsolete anche se usate in dx9.

Dirt2 con una 5830 a 1280x1024 in dx11 gira a 48fps, in dx10 a 63fps...un abisso...x poi vedre cosa? Un increspatura sull'acqua mettendo pausa? Ecco xké le reputo inutili indipendentemente dagli interessi di nvidia...
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1